- spedire la merce
- гл.
1) общ. послать товар2) экон. отправлять товар
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
volgere — vòl·ge·re v.tr. e intr. (io vòlgo) FO I. v.tr. I 1. indirizzare, rivolgere verso un luogo o un punto determinato: volgere il capo, lo sguardo verso qcs.; la nave ha volto la prua verso la costa | fig., indirizzare verso un fine, un argomento, un… … Dizionario italiano
saldo — 1sàl·do s.m. 1. AU estinzione totale o residuale di un rapporto di credito: provvedere al saldo di una fattura, di un conto | estens., l importo stesso, l ammontare residuo alla corresponsione di un acconto: pagare il saldo 2. TS rag., banc. la… … Dizionario italiano
contrassegno — 1con·tras·sé·gno s.m. 1. CO segno particolare usato per contraddistinguere una cosa da altre: incollare un cartoncino per contrassegno sulle casse da spedire Sinonimi: distintivo. 2. TS burocr. scontrino, biglietto e sim. che prova che il suo… … Dizionario italiano
rispedizione — ri·spe·di·zió·ne s.f. CO lo spedire di nuovo o lo spedire indietro: provvedere alla rispedizione della merce {{line}} {{/line}} DATA: 1745 … Dizionario italiano
mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… … Enciclopedia Italiana
rimettere — ri·mét·te·re v.tr. e intr. (io rimétto) FO 1. v.tr., mettere di nuovo; ricollocare in un determinato posto, in una determinata posizione o in un dato ordine: rimettere la minestra sul fuoco, rimettere la macchina in garage, rimettere i libri in… … Dizionario italiano
contrassegno (1) — {{hw}}{{contrassegno (1)}{{/hw}}s. m. 1 Segno particolare che serve per riconoscere una cosa o una persona: portava un fiore per –c. 2 (fig.) Attestato, testimonianza: contrassegno di stima. contrassegno (2) {{hw}}{{contrassegno (2)}{{/hw}}o… … Enciclopedia di italiano
spacciare — {{hw}}{{spacciare}}{{/hw}}A v. tr. (io spaccio ) 1 (raro) Sbrigare, spicciare: spacciare le proprie faccende. 2 Vendere, in quantità notevole: spacciare la propria merce. 3 Mettere in circolazione: spacciare moneta falsa | Far passare una cosa o … Enciclopedia di italiano
imballaggio — /imba l:adʒ:o/ s.m. [dal fr. emballage, der. di emballer imballare ]. 1. [l operazione, il lavoro di imballare] ▶◀ (non com.) imballatura, imballo. ◀▶ disimballaggio, sballamento, sballatura. 2. (estens.) [involucro usato per racchiudervi e… … Enciclopedia Italiana
imballatura — s.f. [der. di imballare ], non com. 1. [l operazione, il lavoro di imballare] ▶◀ e ◀▶ [➨ imballaggio (1)]. 2. (estens.) [involucro usato per racchiudervi e proteggere la merce da spedire o trasportare] ▶◀ [➨ imballaggio (2)] … Enciclopedia Italiana
imballo — s.m. [der. di imballare ]. 1. [l operazione, il lavoro di imballare] ▶◀ e ◀▶ [➨ imballaggio (1)]. 2. (estens.) [involucro usato per racchiudervi e proteggere la merce da spedire o trasportare] ▶◀ [➨ imballaggio (2)] … Enciclopedia Italiana